Cronaca

Terreni e tumori, progetto Geneo pronto ad entrare nel vivo

LECCE- Mappare i terreni, studiarli, per capire se ciò che c’è dentro ha a che fare con l’altissima insorgenza tumorale nel Salento: il progetto “Geneo” ha completato tutta la fase preliminare e ora è alle soglie di quella operativa.
Una nuova chiave di lettura, dunque, sui rischi ambientali legati al cancro, vera piaga del territorio. Lo dice il nome stesso: Geneo serve a esplorare la correlazione tra la genotossicità dei suoli e le neoplasie in aree a rischio. A luglio, si sono già svolte due riunioni tra i soggetti coinvolti e l’ultima è stata in settimana. E’ un impegno corale che ha come capofila la Lilt di Lecce, che ha ottenuto un finanziamento da 120mila euro dalla sede centrale di Roma grazie ai fondi del 5xmille 2013; poi, ci sono il Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Lecce, l’Università del Salento, il Settore Ambiente della Provincia di Lecce, che cofinanzia per 20mila euro l’indagine.

Sulla base dei dati del Registro Tumori e dell’Osservatorio Epidemiologico Regionale, soprattutto quelli degli ultimi sette anni, vengono individuate le aree geografiche in cui è più elevato l’indice di incidenza/mortalità. Lì i suoli saranno sottoposti a carotaggi. I campioni di terreno prelevati saranno analizzati e valutati sia in termini di inquinanti chimici sia per la loro capacità di determinare un danno genetico a carico di esseri viventi. L’obiettivo è capire se le aree con più casi di malattie tumorali sono anche quelle con i suoli più inquinati.

Saranno, però, sottoposte ad analisi anche le zone dove si sa con certezza che in passato si è proceduto a sversamenti o interramento di rifiuti tossici o quelle nelle quali i sindaci vogliano verificare lo stato di salute del proprio territorio. Una quindicina di Comuni in tutto, divisi in zone rosse e bianche. I risultati sono attesi fra circa un anno. 

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione