CronacaEventi

Economia e tutela del paesaggio, il difficile equilibrio tra sviluppo e ambiente

LECCE- Conciliare tutela del paesaggio, turismo e sviluppo, in una terra come il Salento, in cima alle scelte di viaggiatori e vacanzieri, non è facile. Il giusto equilibrio è il frutto di un lavoro concordato tra gli operatori e le amministrazioni. A Lecce, per affrontare la questione anche dal punto di vista giuridico, arriva lunedì Paolo Carpentieri, consigliere di Stato, Capo dell’ufficio legislativo del Mibact, uno dei massimi esperti in materia.
Ad organizzare il seminario di studi il dipartimento di Scienze Giuridiche della facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento. La tutela delle coste è uno degli argomenti che saranno affrontati, tema caldo in un momento in cui la questione principale riguarda il giusto compromesso tra la tutela del litorale e il mantenimento delle strutture balneari durante l’inverno.

Il convegno ha il titolo “ Tutela e valorizzazione del paesaggio tra conservazione e sviluppo sostenibile” e si svolgerà nella facoltà di Giurisprudenza. Oltre a Carpentieri interverranno Stefano Polidori, docente di Diritto Privato Unisalento, Nicola Grasso, docente di Diritto Costituzionale Unisalento e Pierluigi Portaluri, docente di Diritto Amministrativo Unisalento.

Articoli correlati

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione