CronacaPolitica

Nuove strisce blu, alloggi popolari e discarica per un Consiglio comunale decimato

LECCE- Un possibile nuovo parcheggio (a strisce blu) in centro, le detrazioni mancate per gli alloggi comunali, la contrarietà all’apertura della nuova discarica in contrada Masseria Parachianca. Temi importanti per un Consiglio comunale di fatto via via decimato, quello convocato per il pomeriggio.
Primo punto all’ordine del giorno l’interpellanza a firma del consigliere Pd Antonio Rotundo sulla possibilità di estendere le detrazioni fiscali per gli inquilini delle case popolari, fino a 900 euro l’anno per i redditi più bassi, così come stabilito dal governo per il triennio 2014-16. Niente da fare, comunque: gli alloggi Erp di proprietà del Comune non sono riconosciuti come alloggi sociali, con la conseguenza che gli assegnatari non possono usufruire del beneficio della detrazione Irpef, a differenza degli assegnatari ex Iacp. “Così si fanno figli e figliastri”, commenta Rotundo, che ci va giù duro: “penso che ciò che succede a lecce non ha paragoni in nessuna altra città; siamo davanti ad una insopportabile ed odiosa discriminazione tra i 2500 assegnatari Iacp ed gli oltre 600 assegnatari del Comune”.

Ha fatto discutere, poi, la mozione presentata dal consigliere Giuseppe Ripa e passata con soli 8 voti a favore a fronte di 7 contrari: si avvia l’iter per l’apertura di un parcheggio provvisorio alle spalle del castello Carlo V, per 140 posti. Strisce blu, anche in questo caso, compatibilmente, comunque, con le fasce orarie lasciate libere dal mercato. In ogni caso, su questo la Soprintendenza dovrà dire la sua.

Ultimo punto, la mozione a firma di Francesca Mariano sul progetto di discarica per rifiuti speciali non pericolosi sulla Trepuzzi-Casalabate. Non è stata messa ai voti, ma neppure ritirata, come invece aveva chiesto il sindaco Perrone, poiché a suo avviso la contriarietà, comunque resta palese dall’amministrazione, va motivata con atti di indirizzo tecnici e non solo con una presa di posizione politica. Su questo il Consiglio tornerà a discutere prima della convocazione della conferenza di servizi prevista per il prossimo 3 novembre.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Marco Giannotta, candidato a sostegno di Decaro lancia la sfida: “Tra le priorità, la ricerca la cultura e la sanità”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Scorrano

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione