Cronaca

Ecco il progetto della discarica di Surbo. Calò: tutelate tasche e salute

LECCE- Il progetto, depositato l’8 agosto scorso e pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia l’11, prevede l’apertura di una discarica di rifiuti speciali non pericolosi nelle cave dismesse della società Trio, lungo la Trepuzzi-Casalabate, accanto a quelle attualmente in funzione. L’impianto sarà localizzato a circa 2,5 chilometri da Trepuzzi, a circa tre da Surbo e a circa 4 chilometri da Squinzano.
A farsi avanti è l’associazione temporanea d’imprese composta da Trio spa, titolare delle cave di contrada Masseria Parachianca, e da Geoambiente, azienda collegata alla Rei, e alla Tg Energie Rinnovabili. È Il suo legale rappresentante, Giuseppe Calò, che parla per la prima volta ai nostri microfoni a spiegarci quali sono i motivi che hanno spinto a questa scelta, a mostrarci il progetto ed a sottolineare perchè il sito è quello ideale e non deve destare preoccupazione.

Le istruttorie degli uffici tecnici dei comuni interessati sono in corso. “L’impianto non può smaltire rifiuti pericolosi, sottolinea lo stesso calò, che risponde a chi è preoccupato che i fumi possano incidere sulla qualità dell’aria e della salute. Dall’eventale autorizzazione, previsti sei mesi per l’avvio della discarica

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione