CronacaPolitica

Taglio del nastro per l’acquedotto del Sinni, il nuovo fiume sotterraneo che congiunge Ionio e Adriatico

SECLI’- 1500 litri al secondo e un’ opera realizzata in 2 anni nel rispetto dell’ ambiente. Taglio del nastro a Seclí per l’ Acquedotto del Sinni, la dorsale ionico salentina dell’ acquedotto pugliese destinato all’ approvvigionamento idrico delle popolazioni del Sud del tacco d’italia. Nel maggio 2015 il completamento del primo stralcio di 12 km della condotta. Nelle ultime 2 settimane l’ aggiunta di altri 25 km, per un totale definitivo di 37. Un’ opera definita ciclopica che coniuga anche il rispetto per l’ambiente, il progetto di una pista ciclabile per tutta la lunghezza della condotta già sottoposto al vaglio della Regione e l’ istallazione di una turbina per la trasformazione dell’ energia idraulica in energia elettrica

Articoli correlati

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri. I nomi degli arrestati

Redazione

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione