CronacaPolitica

Taglio del nastro per l’acquedotto del Sinni, il nuovo fiume sotterraneo che congiunge Ionio e Adriatico

SECLI’- 1500 litri al secondo e un’ opera realizzata in 2 anni nel rispetto dell’ ambiente. Taglio del nastro a Seclí per l’ Acquedotto del Sinni, la dorsale ionico salentina dell’ acquedotto pugliese destinato all’ approvvigionamento idrico delle popolazioni del Sud del tacco d’italia. Nel maggio 2015 il completamento del primo stralcio di 12 km della condotta. Nelle ultime 2 settimane l’ aggiunta di altri 25 km, per un totale definitivo di 37. Un’ opera definita ciclopica che coniuga anche il rispetto per l’ambiente, il progetto di una pista ciclabile per tutta la lunghezza della condotta già sottoposto al vaglio della Regione e l’ istallazione di una turbina per la trasformazione dell’ energia idraulica in energia elettrica

Articoli correlati

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione