Attualità

Ombrelloni “segnaposto”: blitz e sequestri della Polizia locale sulle spiagge neretine

NARDO’- La Polizia Locale di Nardò, con l’ausilio delle locali Guardie Zoofile e il coordinamento del comandante Cosimo Tarantino, hanno passato al setaccio le spiagge delle località marine neretine, provvedendo al sequestro di un ombrellone e due sedie a Santa Maria al Bagno, un ombrellone e una sedia in località Frascone, sei ombrelloni, un lettino, una sedia, un pallone e indumenti vari a Sant’Isidoro.

Nessun rilievo è emerso invece sulla spiaggia di Santa Caterina. La violazione contestata è quella dell’ordinanza balneare n. 192 del 4 maggio 2016 della Regione Puglia in relazione al Codice della Navigazione che vieta “qualsiasi occupazione abusiva incontrollata sul demanio marittimo oltre il tramonto del sole”.

L’operazione era stata pianificata da giorni ed è stata realizzata d’intesa con la Procura della Repubblica di Lecce. “Da convinto tutore dell’ambiente – spiega l’assessore all’Ambiente e alla Polizia Locale Graziano De Tuglie, che ha partecipato personalmente all’operazione – ho chiesto al comandante Tarantino diverse azioni di controllo su più fronti, tra cui quello relativo a questa cattiva abitudine dell’occupazione abusiva sulle spiagge”. 

Articoli correlati

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione