AmbienteAttualitàPolitica

Xylella, Efsa: “in Puglia solo un tipo”. Per la procura erano 9 ceppi

PADOVA- In Puglia c’è un solo tipo di Xylella, mentre “non ci sono prove” della presenza di tipologie “multiple” del batterio degli ulivi. Questo sostiene l’Efsa, l’Agenzia Ue per la sicurezza alimentare di Parma, in risposta alle richieste di approfondimento rivoltele dalla Commissione Ue.

La Procura di Lecce, invece, ha sostenuto, sulla base delle perizie dei propri consulenti tecnici, che ci siano sul territorio almeno nove ceppi diversi del patogeno. Per l’Efsa, il dna raccolto dai diversi esemplari di ulivi e altre piante “appartiene allo stesso tipo di sequenza, chiamato ‘ST53′”.

Gli esperti dell’Agenzia europea per la Sicurezza alimentare, per giungere a queste conclusioni, hanno utilizzato un database del 2005 che contiene le sequenze genetiche di circa 300 campioni di Xylella.

Per questo hanno tuttavia aggiunto che “ulteriori studi con campioni più grandi sono necessari per fornire risposte più onnicomprensive su questa questione”, che includano “un’analisi della sequenza completa del genoma della Xylella fastidiosa”.

Articoli correlati

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Flottilla: sciopero e corteo anche a Taranto

Redazione

Nonni in festa nella casa di riposo Sacro Cuore Rachele

Redazione

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione