CronacaPolitica

Mellone: “opere abusive irrilevanti. Arcada proceda con i bandi”

NARDO’- Il sindaco di Nardò Pippi Mellone e il dirigente dell’Area Funzionale  Nicola D’Alessandro hanno inviato oggi all’Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare Sud Salento (Arca) una nota con la quale si chiede con urgenza la pubblicazione, entro 60 giorni, dei bandi per i lavori di manutenzione straordinaria, risanamento, ristrutturazione degli immobili in zona 167 oggetto del noto finanziamento Pirp di 1 milione e 800 mila euro, risorse accantonate da anni e in attesa di essere sfruttate.

La nota odierna si è resa necessaria anche a seguito di una comunicazione della Regione Puglia di qualche giorno fa alle Arca del territorio e a tutti i Comuni interessati dal finanziamento, con la quale si chiede un aggiornamento dettagliato sullo stato di attuazione del programma (che, ad oggi, è stata limitatissima in tutti i Comuni) e la manifestazione della volontà dei Comuni di rinnovare l’accordo di programma, stante il superamento di tutti i limiti temporali previsti.

“Ho chiesto ad Arca di prendere atto con urgenza dei nostri rilievi tecnici e di procedere con i bandi – puntualizza il primo cittadino – anche in considerazione del fatto che la Regione ha concesso ai soggetti coinvolti 60 giorni per la pubblicazione delle gare per le opere non appaltate. Abbiamo appurato che la questione delle tramezzature abusive non è rilevante e non può bloccare l’iter del progetto e quindi il finanziamento.

Articoli correlati

Calimera, omicidio-suicidio: l’allarme ignorato e la tragedia annunciata

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione

Pagliaro carica il Salento: entusiasmo e sprint finale verso le urne

Redazione

Cuccioli morti e uno agonizzante: choc in un terreno a Veglie

Elisabetta Paladini

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione