Cronaca

Incendi, al via le indagini: una mano sola a mandare in fumo Torre Veneri

LECCE- I mega incendi di questi giorni meritano approfondimenti: il Corpo Forestale dello Stato ha avviato le indagini sui roghi che tra martedì e mercoledì hanno divorato letteralmente Torre Veneri e che il 20 luglio hanno mandato in fumo 350 ettari a Santa Cesarea Terme.
Rilievi, osservazioni in campo, ascolto di persone informate sui fatti: pochi dubbi sulla natura dolosa in entrambi i casi. A Torre Veneri, nella marina leccese di Frigole, in particolare, gli investigatori sono certi che si sia trattato di un’unica mano ad appiccare il fuoco martedì prima e mercoledì poi. A testimoniarlo i focolai, almeno quattro, tutti consecutivi e a distanza ravvicinata, come se qualcuno fosse appositamente passato da lì per incendiare le sterpaglie. D’altronde, con tanta erba secca, basta un accendino: non sono state ritrovate, infatti, taniche di benzina o altro. Chi voleva colpire, insomma, ci è riuscito, anche se difficilmente, a detta degli investigatori, poteva immaginare la portata di ciò che avrebbe scatenato: in 48 ore, sono andati in cenere 280 ettari.

Bilancio ancora peggiore a Santa Cesarea Terme, due settimane fa: lì il focolaio è stato unico. A indurre i piromani all’azione, quasi certamente, l’antica e pericolosa pratica della combustione dei pascoli. La Forestale è al lavoro per perimetrare le zone colpite, sulle quali verranno apposti i vincoli di in edificabilità e di divieto di modifica della destinazione d’uso previsti dalla normativa antincendio.

Articoli correlati

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione