Politica

Lecce2017, lunedì la resa dei conti nel Pd tra i No di De Castro ed i Ni di Massa

LECCE- Uscire dall’impasse di non aver un candidato alternativo a Sergio Blasi è l’obiettivo della direzione provinciale del Pd leccese. Per ora fallito il tentativo di convincere Dario Stefano a scegliere Lecce, a Roma , e non rischiare le Primarie con un esponente non vincente. Anche su questo aspetto vi è una divisione tra i fautori della consultazione popolare e coloro che sperano in un tavolo della coalizione capace di fare la scelta più opportuna. Per l’onorevole Massa bisogna partire da un progetto per poi individuarne l’interprete e se richiesta la sua partecipazione potrebbe esser della partita

Lunedì, come prima si diceva, l’intento sarà trovare una strategia per fronteggiare la discesa del consigliere regionale ma l’ipotesi dell’assessore Loredana Capone di una personalità forte potrebbe per ora naufragare. Per la numero due di Emiliano il miglior candidato possibile potrebbe esser l’eurodeputato Paolo De Castro che, su nostra sollecitazione, con un sorriso ringrazia e va avanti.

Lunedì un primo chiarimento all’interno del partito di maggioranza del centrosinistra ma potrebbe anche esser l’inizio di un’ulteriore guerra tra fazioni e impostazioni prima di definire il vero identikit per la poltrona più alta di Palazzo Carafa.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Bagnolo

Redazione

Ex Ilva, Decaro: “Lo Stato si faccia carico della decarbonizzazione”

Redazione

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione