Cronaca

Zincherie Adriatiche, per il Consiglio di Stato autorizzazione ambientale legittima

LECCE- E’ pienamente legittima l’autorizzazione ambientale sulla scorta della quale la Zincherie Adriatiche S.r.l. ha esercito, sin dal 2011 e nello stabilimento nel Comune di Diso, attività di zincatura.
E’ quanto ha riconosciuto il Consiglio di Stato con una sentenza emessa nei giorni scorsi a definizione di un contenzioso iniziato nel 2012 da alcuni privati cittadini e dal Comune di Spongano che sostenevano, in estrema sintesi, che l’attività di zincatura esercitata dalla Zincherie Adriatiche S.r.l. dal 2001 nello stabilimento nel Comune di Diso aveva subito, nel tempo, modifiche sostanziali delle quali, in sede di rilascio dell’autorizzazione ambientale della quale era divenuta necessaria l’acquisizione in virtù di quanto previsto dal sopravvenuto D.Lgs. 59/2005, la Regione Puglia non aveva tenuto conto.

La Zincherie Adriatiche (le cui ragioni sono state sostenute dall’avvocato Saverio Sticchi Damiani) ha, di contro, argomentato che le modifiche apportate all’attività di zincatura esercitata dalla Zincherie Adriatiche S.r.l. dal 2001 nello stabilimento nel Comune di Diso non hanno inciso sulla capacità produttiva dell’impianto e sono state attuate in funzione della sua compatibilità ambientale. Il Consiglio di Stato, ha riconosciuto che l’attività di zincatura è stata modificata “senza alcuna significativa modifica dell’impianto come autorizzato, né … incisione negativa sull’ambiente”,

Articoli correlati

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione

Maltrattava e minacciava il marito: arrestata 43enne nel tarantino

Redazione

Sbarco di migranti nei pressi del Ciolo: nove persone intercettate

Redazione