Cronaca

Alghe e darsena, l’Assessorato all’Ambiente dà il via ai lavori di rimozione

SAN CATALDO- Così come accaduto dopo la sollecitazione per l’assenza di uno sportello bancomat, dopo l’editoriale del direttore Giuseppe Vernaleone qualcosa si muove. Cominceranno martedì mattina gli interventi di rimozione, vagliatura, trasporto e smaltimento dello strato superficiale della biomassa vegetale spiaggiata accumulatasi nella darsena di San Cataldo.

In attesa dei lavori di manutenzione, ammodernamento e ricostruzione della darsena che partiranno dopo la stagione estiva ad opera del settore comunale dei Lavori Pubblici, interviene, l’Assessorato all’Ambiente di Andrea Guido con un progetto a cura dei tecnici dell’Ufficio Ambiente volto a scongiurare le problematiche di carattere igienico sanitarie che, a causa delle elevate temperature, potrebbero essere innescate per via dello strato vegetale che sta marcendo ed è fonte di odori nauseabondi.

 L’intervento costerà 22mila euro e prevede le seguenti operazioni: “La darsena di San Cataldo è stata chiusa tempo fa a causa di un contenzioso e successivamente è stato redatto un progetto per il suo rifacimento – commenta l’assessore Guido – Da notizie assunte risulta che la commissione aggiudicatrice dell’appalto ha concluso le procedure ed i lavori dovrebbero avere un concreto inizio subito dopo la stagione estiva. A causa della mancata manutenzione dei canali – continua Guido – si era accumulata una enorme quantità di posidonia che nella parte superficiale rispetto al livello dell’acqua è andata in putrefazione determinando, a causa delle alte temperature, miasmi ed odori nauseabondi.. Il materiale organico che andremo a rimuovere è stato nei giorni scorsi già oggetto di caratterizzazione ed è stata confermata la possibilità del suo riutilizzo per la produzione di compost previo allontanamento della sabbia dalla matrice vegetale“.

Articoli correlati

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei arresti tra Bari e Foggia

Redazione

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

Tragedia a Roma, muore l’operaio Octay Stroici: la figlia vive a Ruffano

Elisabetta Paladini

Martina Franca: va in cerca di funghi e si perde nei boschi, ritrovato 82enne

Redazione

Testa di capretto sulla tomba del padre: nuove minacce alla giudice Mariano

Redazione

Incendio nel bar nel Brindisino, non si esclude dolo

Redazione