Cronaca

Caldo e afa: arriva Nerone. Ecco i consigli per un’estate senza rischi

LECCE- Caldo e ancora caldo. L’anticiclone Nerone è in agguato. Ci attendono giorni di afa, con temperature sempre più alte, fino a 40 gradi,  accompagnate da un alto tasso di umidità. Da oggi, fino a metà della prossima settimana l’estate salentina è pronta a infuocare le nostre giornate. E qui calza a pennello, il vademecum del Ministero della Salute con i consigli per trascorrere questa estate senza rischi per la salute:

-Innanzitutto niente uscite nelle ore più calde della giornata, ossia dalle ore 11 alle 18, eventualmente proteggere la testa con un cappello di colore chiaro e gli occhi con occhiali da sole; preservare la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo; e indossare abiti leggeri. Più a rischio i soggetti affetti da patologie respiratorie e cardiocircolatorie, i bambini e gli anziani.

-L’aria condizionata sembra essere la migliore alleata, ma bisogna saperla usare. La temperatura ideale nell’ambiente domestico per il benessere fisiologico è di 24-26°C. Si raccomanda, inoltre, di mantenere chiuse le finestre durante il funzionamento dei climatizzatori, utilizzando protezioni oscuranti alle finestre dei locali

-Necessari per far scendere la temperatura corporea bagni e docce con acqua tiepida, bagnarsi viso e braccia con acqua fresca e in casi di temperature molto elevate porre un panno bagnato sulla nuca. Nelle ore più calde della giornata evitare di praticare all’aperto attività fisica intensa o lavori pesanti.

-Mai dimenticare di bere con regolarità e di alimentarsi in maniera corretta. Servono almeno 2 litri di acqua al giorno(salvo diversa indicazione del medico curante).

-Evitare i pasti pesanti e abbondanti, preferendo quattro, cinque piccoli pasti durante la giornata, ricchi soprattutto di verdura e frutta fresca.

-È inoltre necessario conservare correttamente i farmaci. Leggere attentamente le modalità di conservazione riportate sulle confezioni e conservarli tutti nella loro confezione.

-In caso di temperatura elevata il consiglio è anche quello di prestare attenzione a parenti o vicini di casa anziani che possono avere bisogno di aiuto, soprattutto se vivono soli, e segnalare ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento.

Articoli correlati

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione