Cronaca

Olio d’oliva, niente più data di imbottigliamento

LECCE-  Approvata la norma per eliminare la data di imbottigliamento dell’olio d’oliva, che sarà così sostituita dalla definizione generica “da consumare preferibilmente entro…”. Cosa significa tutto questo? Che ora si consentirà la vendita dell’olio d’oliva con un termine di conservazione superiore agli attuali 18 mesi previsti dalla normativa italiana più favorevole alla tutela dei produttori.

A seguito di questa decisione giungono le polemiche da parte di diversi agricoltori che parlano di “un’ennesima beffa per il comparto olivicolo”: eliminare questa data significa che ognuno potrà vendere ciò che vuole -affermano- arrecando un danno soprattutto ai consumatori. Questo provvedimento del Governo si aggiunge -concludono- alla vessazione delle tasse e alla xylella, che stanno contribuendo a uccidere la nostra agricoltura”.

Articoli correlati

Assolto per vizio totale di mente: Cosimo Loiola sarà trasferito in una Rems

Redazione

Taranto: inseguimento nella notte con due arresti per droga

Redazione

Armi e spaccio a conduzione familiare: quattro arresti a Veglie

Redazione

San Pietro Vernotico, assalto al bancomat: banditi via con la cassaforte

Elisabetta Paladini

Quattro deferiti dopo la rissa in Piazza Cairoli

Andrea Contaldi

Rubava soldi agli anziani che assisteva: arrestata una 53enne a Taranto

Redazione