Cronaca

“Anno 300” invece di “sec. xiv”, a Soleto segnaletica sbagliata e proteste

SOLETO- “SOLETO, Segnaletica turistica e ignoranza storica”. L’associazione Italia nostra denuncia un errore nei cartelli stradali che indicano un’ importante opera. “Tra i vari orrori che girando per il Salento che riteniamo doveroso segnalare è la segnaletica turistica apparsa da poco sugli incroci delle strade che conducono a Soleto collocata per favorire la visita e l’ammirazione della più interessante testimonianza di epoca tardo-gotica del Salento: trattasi della guglia eretta da Raimondello Osrini del Balzo, alta 40 metri, e che svetta sull’abitato di Soleto dal 1397. di recente “fini conoscitori della storia” si sono prodigati a redigere – probabilmente per conto del Comune – l’iscrizione riportata sulle frecce segnaletiche innanzi dette e, nell’indicare l’epoca del monumento, hanno pensato di scrivere “anno 300” invece dell’ordinaria dicitura “Sec. XIV”. VIENE CHIESTA l’immediata rimozione di tale segnaletica.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini