Cronaca

Raccolta rifiuti, fallisce la Lombardi Ecologia: tremano 22 Comuni

LECCE- Dopo il fallimento della Lombardi Ecologia, tremano 22 Comuni leccesi, da Otranto a Maglie, da Poggiardo ad Andrano, tutti quelli del bacino Aro 7.  La società ha dato rassicurazioni ai sindaci: “non ci saranno interruzioni nella raccolta dei rifiuti”. Ma specie ora, con l’estate iniziata e i picchi di presenze in previsione, la notizia fa saltare tutti sulla sedia.
“Abbiamo chiesto di leggere il provvedimento, per capire quali sono i rischi. Lo attendiamo nelle prossime 24 ore”, dice Antonio Fitto, a capo dell’Aro che più potrebbe subire ripercussioni. Per questo, nelle prossime ore, si riunira’ a Maglie il coordinamento dei sindaci. Nessun salvataggio possibile per l’azienda, secondo il Tribunale di Bari, che si è espresso con sentenza lunedì. Il giudice Sergio Cassano ha nominato tre curatori fallimentari (il professor Giorgio Costantino, il commercialista Gabriele Zito e l’avvocato Paola Merico). La voragine debitoria in cui la società sprofonda ammonta a circa 100 milioni di euro.  Probabilmente a causa di ciò la Lombardi aveva già provveduto da tempo, attraverso la cessione in fitto, a trasferire gli appalti per la raccolta della spazzatura, compreso quello leccese, nelle mani della Ercav, la newco posseduta al 100 per cento dalla stessa Lombardi e che ora, almeno secondo le rassicurazioni fornite all’Aro 7, non dovrebbe aver problemi a portare avanti il servizio.

La richiesta di concordato preventivo è andata a vuoto per diversi motivi. Tra questi, anche il fatto che la Ercav dovesse essere assorbita dalla finanziaria di famiglia Filom. Una proposta di acquisto “inidonea”, secondo il collegio di giudici,  “sia per mancanza di requisiti formali, che per variazioni delle condizioni di acquisto in realtà peggiorative rispetto alla precedente proposta”. L’azienda, in una nota ufficiale, ha ribadito che “sono comunque assicurati i posti di lavoro, la gestione dei servizi di raccolta rifiuti e gli appalti, grazie alla continuità della Ercav, società estranea ad ogni procedura concorsuale”.

Articoli correlati

Faida per droga e un omicidio: arrivano 29 condanne

Redazione

Porto Cesareo, droni dei carabinieri scovano autore di sversamenti illeciti

Redazione

Arrestato latitante della Sacra Corona Unita

Andrea Contaldi

Violenza sessuale su una studentessa: arrestato 54enne

Redazione

Due mezzi in fiamme nella notte nel Salento

Redazione

Agguato a Gallipoli, migliorano le condizioni della vittima ma non ricorda nulla

Redazione