LECCE-Il tema della continuità aziendale nelle procedure conservative come oggetto di riflessione nel convegno tenutosi a Lecce in due giornate presso il Castello Carlo V, organizzato dall’Oci, l’Osservatorio sulle crisi d’impresa alla presenza di magistrati e professionisti del settore. L’impresa vista come l’unità minima costitutiva del nostro sistema economico, e la conservazione dei suoi valori, soprattutto in un contesto di crisi come quello degli ultimi anni, assume rilievo fondamentale anche nella prospettiva della ripresa economica, nella tutela dell’interesse dei creditori e della conservazione dei posti di lavoro. E’ stato poi affrontato il finanziamento dell’impresa in crisi, al quale il legislatore delle ultime tre riforme della legge concorsuale ha, non a caso, dedicato sempre una particolare attenzione. Si è anche parlato dei rapporti dell’impresa in crisi con i suoi creditori istituzionali. Il convegno è collegato a quello che si terrà a Siena nelle giornate del 17 e 18 giugno dove invece si tratterà delle procedure liquidatorie.
post precedente