CronacaEventi

“La vita in comune”, primo ciak per il film di Winspeare

LECCE- Al via le riprese del nuovo film di Edoardo Winspeare. Per realizzare “La vita in comune” il regista salentino porta la sua troupe ed i suoi attori nel sud salento che saranno per più di un mese tra Save, Gagliano del capo, Corsano e Tiggiano.
Qui, in una dimensione reale e fiabesca quasi lo stesso cast che ha decretato il successo di “in grazia di Dio” al festival di Berlino del 2014 condividerà anche fuori dal set la vita dei luoghi., tutti alloggeranno nelle case dei paesi coinvolti nelle riprese. La quasi totalità di cast tecnico, cast artistico e fornitori provengono dalla Puglia.

“La vita in comune” è la storia un’amicizia improbabile, quella fra un sindaco onesto ma depresso e due personaggi con ambizioni criminali, e come da questo incontro possa rinascere la voglia di vivere e la passione per le cose belle e utili alla comunità. Il titolo ha infatti un doppio significato, uno politico, l’altro sociale. Qui il “comune” è sia un sostantivo, per indicare la sede della vita amministrativa del paesino salentino di Disperata, che un aggettivo, nel significato di vita condivisa all’interno di una comunità. Il film è una commedia dove si raccontano delle situazioni molto serie con dei personaggi reali che credono fermamente – e a volte purtroppo – in quello che fanno.

Il film è prodotto dalla Saietta Film di Edoardo Winspeare, Gustavo Caputo e Alessandro Contessa con Rai Cinema e col sostegno dell’Apulia Film Commission ed è scritto dallo stesso Winspeare e Alessandro Valenti.

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione