MELPIGNANO- I se e i ma sono d’obbligo, ma la notizia dell’arrivo di Carmen Consoli, la prossima estate, alla guida del concertone finale della Notte della Taranta, sembra essere molto vicina all’ufficialità.
I vertici della fondazione non confermano né smentiscono perché, evidentemente, le trattative con la cantautrice sono ancora in corso, ma che il palco di Melpignano sia calcato quest’anno da un maestro concertatore donna, e questo per la prima volta, sembra ormai deciso.
Per lei sarebbe un ritorno, perché in quella piazza, davanti a migliaia di persone, Carmen Consoli ci è già stata nel 2006. E poi la cantatessa siciliana, come ama definirsi, è un’amante della musica tradizionale, delle radici profonde della terra, della cultura popolare e della musica etnica in genere. Le sue canzoni sono infarcite di dialetto siciliano. Il nome giusto quindi per guidare un’orchestra popolare contaminata dalle musiche del mondo.
Ma i nomi di artisti chiamati a sostituire Phil Manzanera durante le riunioni che sono susseguite negli ultimi mesi sono diversi: Jovanotti, ma anche Riccardo Cocciante. La scelta al femminile però sarebbe ormai certa.