Cronaca

Dalla stampa albanese: “Governo albanese pronto a rinegoziare con Tap i profitti del gasdotto”

LECCE- Fin dal suo insediamento il governo di Edi Rama ha considerato l’accordo per TAP “discriminatorio”nei confronti dell’Albania. Lo sottolinea il comitato “No tap” che riporta quanto pubblicato da un’agenzia di stampa albanese.
“Agenzia nova” scrive: il governo albanese sostiene che l’accordo raggiunto, dal precedente esecutivo di Tirana, con il consorzio che gestisce il progetto del gasdotto Trans Adriatic Pipeline non sia stato del tutto favorevole rispetto ai profitti che l’Albania dovrebbe trarre dalla realizzazione del metanodotto. Il ministro albanese dell’Energia ha dichiarato che la nota società tedesca Roland Berger, una delle più prestigiose ed influenti società di consulenza strategica al mondo, condurrà uno studio comparativo dei rispettivi accordi che Tap ha con l’Albania e la Grecia, i due Paesi attraversati dal gasdotto.

“Ciascun Paese va trattato egualmente”, ha ribadito il ministro, lasciando intendere che ci sia già un consenso anche dal Tap per rivedere l’aspetto dei vantaggi. “Già Tap ha rivisto alcuni suoi impegni. Noi siamo certi che alla fine dello studio da parte di Roland Berger, che dovrebbe durare massimo 3 mesi, avremmo maggiori profitti finanziari”, ha precisato il ministro.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione