CronacaEconomia

Omfesa, operai “assediano” il Tar. Massa: “Ipotesi Ferrosud concreta”

LECCE- Non mollano l’osso: gli operai Omfesa accerchiano le istituzioni e la politica e in mattinata erano anche ai piedi del Tar, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario, con tanto di cartelli, per ricordare a tutti il loro dramma. Ma quasi tutti guardano e passano.  Il termine di questa settimana segna anche la fine della mobilità per 52 di loro. Significa che, al pari di altri 27 colleghi a cui è scaduta un anno fa, avranno in tasca zero euro, non percependo più sussidio. Sono consapevoli del fatto che i corsi di formazione proposti dalla Regione comporteranno solo dei rimborsi spese, ben lontani dai già miseri 720 euro di mobilità avuta negli ultimi tre anni dopo il licenziamento. Lunedì, giorno in cui sono stati convocati nella sede leccese della Regione, conosceranno i dettagli, ma la musica non cambierà. Le speranze di riprendere a lavorare lì nello stabilimento di Trepuzzi sono quasi spente. L’ipotesi della Ferrosud, azienda che ha dimostrato interesse a rilevare Omfesa, “inconsistente” secondo l’ultimo proprietario, Ennio De Leo, è invece “concreta” per chi l’ha rappresentata sul tavolo in Prefettura, il deputato Federico Massa.

Stando ai calcoli fatti ai nostri microfoni da De Leo, però, servirebbero non meno di 2,5-3 milioni di euro solo per rimettere in sesto la fabbrica, svuotata dai ladri. “In realtà, il declino e la mancanza di attrezzature sono datate- dicono gli operai – e i furti sono iniziati già subito dopo la chiusura e a vigilare con apposite ronde sono stati gli stessi lavoratori”. Anche a causa di questo patrimonio svilito ricominciare non è facile, per quanto l’idea di una cooperativa supportata dalla Regione sia ancora all’orizzonte.

Articoli correlati

Incendio all’ingresso di San Cataldo: in azione due canadair

Redazione

Assolto per vizio totale di mente: Cosimo Loiola sarà trasferito in una Rems

Redazione

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione

Ex Ilva: in vista dello sciopero del 16 i consigli di fabbrica

Redazione

Taranto: inseguimento nella notte con due arresti per droga

Redazione

Armi e spaccio a conduzione familiare: quattro arresti a Veglie

Redazione