CronacaPolitica

Terremoto giudiziario Brindisi: le indagini non si fermano. Si va al voto a giugno

BRINDISI-  Non finisce con gli arresti del sindaco di Brindisi Mimmo Consales, del commercialista massimo vergara e dell’imprenditore Luca Screti, l’indagine sul giro di mazzette intorno alla gestione dei rifiuti in città. Perché altre persone vengono ascoltate in queste ore, tra le quali alcuni dipendenti comunali, le cui posizioni sono al vaglio degli inquirenti per verificare il loro eventuale coinvolgimento nella vicenda. E a breve inizieranno gli interrogatori degli arrestati. L’ex amministratore della ditta Nubile, Luca Screti, dovrebbe essere il primo a ripsondere alle domande del gip. L’ipotesi di reato è che il primo cittadino di brindisi abbia affidato alla Nubile il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti in cambio di soldi con cui il sindaco estingueva, pian piano, un debito con Equitalia di 300mila euro. Screti è l’unico finito in carcere. consales e vergara sono ai domiciliari. Quest’ultimo si sarebbe occupato, secondo l’accusa, della consegna del denaro.

Il sindaco dovrebbe essere l’ultimo ad essere interrogato, tra dieci giorni. Intanto nelle prime ore di lunedì, saranno consegnate le dimissioni di tutti i consiglieri comunali di Palazzo di città. Finisce così l’era Consales, iniziata nel 2012, e i brindisini dovrebbero tornare al voto a giugno.

I Cobas, nel frattempo, annunciano il sit in dei 40 lavoratori ex Nubile in Piazza Santa Teresa. Chiedono l’aiuto del prefetto, perché la loro situazione era già drammatica -sono a casa e senza stipendio da quando, a novembre, la ditta non ha più lavorato- e ora, con gli arresti e, soprattutto, con il sequestro degli impianti di trattamento dei rifiuti, si chiedono cosa riservi loro il futuro. La manifestazione andrà avanti per una settimana intera.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione