CronacaEventi

Lecce terra di centenari, supernonni aumentati del 256,9%

LECCE- E’ boom di centenari in provincia di Lecce. I super nonni sono aumentati del 256,9% dal 2002 ad oggi. In totale sono 207, ma le più coriacee, manco a dirlo, sono le nonnine: 169 contro i 38 nonni. Questo è quanto documentano gli ultimi dati Istat, elaborati per Coldiretti Lecce, dall’Osservatorio economico curato da Davide Stasi.
A favorire la lunga vita, secondo Coldiretti è la scelta degli alimenti tipici della dieta mediterranea. “C’è una crescente attenzione alla selezione degli alimenti – dicono il presidente e il direttore di Coldiretti Lecce, Pantaleo Piccinno e Giuseppe Brillante – lo constatiamo ogni giorno nei mercati di Campagna Amica di Coldiretti Lecce, il cui gradimento è in costante crescita. I consumatori cercano sempre di più prodotti sani e ottenuti nelle campagne salentine, a chilometro zero, frutta e verdura di stagione, olio e vino di qualità. In crescita anche l’appeal dei prodotti biologici che danno un’ulteriore garanzia sulla salubrità del cibo che si porta in tavola”.

Ma quali sono i Comuni più longevi? Sul podio Alezio, Parabita e Caprarica. Seguono nell’ordine Sogliano Cavour, Novoli, Botrugno, Maglie, Sanarica, Melendugno e Martignano. Il capoluogo è invece solo al 25esimo posto con i suoi 33 super nonni.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione