AttualitàCultura

Stupisce ancora l’arte in movimento del Presepe di Novoli

NOVOLI (di M.Cassone) – Stupisce ancora il Presepe in Movimento del paese della Fòcara. Suggestivo e accogliente, emozionante e affascinante, è lungo circa 20 metri ed è ricco di immagini di antiche tradizioni che riportano alla mente i ricordi più piacevoli che ognuno di noi conserva del Natale.

La ricostruzione dell’intera Betlemme nell’anno della nascita di Gesù è minuziosa e ricca di effetti speciali che rendono tutto incredibilmente vivo: botteghe, attrezzi, vecchi maestri, animali, paesaggi compresa una nevicata e la pioggia, con i rispettivi rumori, e poi tuoni, lampi, il fumo di un camino che formano un contenitore unico che fa sentire a casa i visitatori. I più piccoli con il naso all’insù guardano lo spettacolo con stupore. Per attivarlo serve una moneta da 1 euro che accende il meccanismo “incantato”.

Tutto accuratamente ricostruito da Raffaele e Massimiliano Vetrugno, padre e figlio, che dal 1982, costruiscono artigianalmente con amore, passione e immensa fantasia il grande miracolo della natività senza lasciare nulla al caso.

Si trova presso l’ex Istituto Tarantini in via Lecce e resterà aperto al pubblico fino a febbraio prossimo, nei giorni feriali dalle 17:00 alle 20:30 e nei giorni festivi dalle 16:00 alle 21:00.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione