CronacaEventi

Dal fondo del mare riemerge il passato: importante ritrovamento storico a Porto Cesareo

PORTO CESAREO- Dalla sabbia riaffiora il relitto di un’imbarcazione in legno del XII° – XIII° secolo . E’ quanto avvenuto nelle acque dell’Area Marina Protetta Porto Cesareo. A fare la scoperta Pasquale de Braco, un pescatore professionista: “Sembrava un accumulo di foglie di posidonia -racconta- ma in realtà era un fasciame di legno che appartenevano a un relitto”.

Dell’importante ritrovamento storico sono state informate immediatamente la Capitaneria di Porto ed all’Area Mariana Protetta Porto Cesareo. L’imbarcazione, lunga oltre 18 e largo 4,5 metri, data le vicinanze al villaggio di pescatori d’età medievale di Porto Cesareo, dichiara il dottor Cristiano Alfonso, archeologo subacqueo del “Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento: “…potrebbe chiarire significativi aspetti del paesaggio costiero in epoca medievale e contribuire alla ricostruzione storica del luogo.” .

“Riportare alla luce un passato glorioso che testimonia come questo territorio sia davvero unico –affermano entusiasti il presidente e il direttore all’Area Marina Protetta Porto Cesareo Remì Calasso e Paolo D’Ambrosio– è la prova schiacciante di quello che predichiamo da tempo. Non c’è più tempo da perdere, anche la valorizzazione storico-archeologica del territorio e delle acque Cesarine può fornire al turismo un importante impulso per il miglioramento e la destagionalizzazione”.

FOTO Relitto PORTO CESAREO2

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione

Trentenne pregiudicato viola i domiciliari e compie maltrattamenti: arrestato

Redazione