Cronaca

Xylella, il Ministro Martina ringrazia il commissario Silletti

LECCE- Il Dipartimento della Protezione civile rende noto che È stata richiesta alla Regione Puglia l’intesa per revocare lo stato di emergenza dichiarato per fronteggiare il rischio fitosanitario connesso alla diffusione della Xylella fastidiosa per rientrare nella gestione ordinaria, in anticipo rispetto alla scadenza naturale del prossimo inizio febbraio. Un passaggio, si spiega, che “si è reso necessario dopo aver verificato il venir meno dei presupposti su cui, prima a febbraio e poi a luglio 2015, si sono basate la deliberazione dello stato di emergenza e la sua proroga da parte del Consiglio dei Ministri”.

Intanto il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina” ringrazia il commissario Giuseppe Silletti “per l’intenso lavoro profuso sino a qui in qualità di commissario di protezione civile per l’emergenza Xylella. La sua nomina ha contribuito – continua il ministro – nei mesi scorsi a sviluppare le difficili azioni di contrasto al fitopatogeno, secondo le normative europee, con l’obiettivo di salvaguardare l’olivicoltura e il paesaggio pugliese”.

Articoli correlati

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione