Sport

Desiderio Braglia: “Tre punti per chiudere alla grande: se non hai la testa giusta non vinci”

MARTIGNANO (di Carmen Tommasi) – “Se domani vinciamo sarei contento per i ragazzi e per chi ci lavora attorno”: questo il messaggio chiaro e schietto di Piero Baglia alla vigilia del match con il Benevento, in programma alle ore 15:00 al “Via del Mare”. Partita, secondo il mister di Grosseto, che per la sua importanza si presenta da sola: “Come ho preparato la gara con i campani? Non l’ho preparata semplice (scherza, ndr). Questa è una di quelle gare che si prepara da sola vista l’importanza dell’avversario, ma anche per il loro blasone. Sarà una gara che può determinare un sacco di cose e ci sta tutto il contrario di tutto. Hanno dei giocatori importanti e noi dobbiamo fare del nostro meglio per vincere. Senza dimenticare -spiega il tecnico giallorosso, 60 anni- che davanti a noi ci sono anche gli altri. Mi auguro che faremo una grande partita per dare una grossa soddisfazione a tutti. I punti di forza dei campani? L’ insieme, è il complesso ad essere importante. In più, forse, è la prima volta che hanno dei giocatori più adatti alla categoria, ottima squadra insomma”.

LO SFOGO – L’ex Pisa ritorna a parlare della gara di Coppa Italia di Lega Pro persa mercoledì scorso con l’Akragas: “Non si possono fare processi per una partita di Coppa Italia, i processi si fanno, ma sulle cose serie e sul fallimento di un anno. Qual è il problema? Non si deve pensare che a noi sia tutto dovuto, ma non lo dico per me. Io vedo le cose a modo mio, ma dico solo che per ora devo solo ringraziare i ragazzi per come mi hanno accolto e per quello che hanno fatto fino ad adesso. Dopo la sconfitta, ho detto che la colpa era mia, magari è stata una mia mancanza nel non preparare bene la gara. Se sbaglio lo riconosco e non sono permaloso su nulla. A me non rimane dentro nulla, mi passa tutto subito. Dubbi di formazione per domani? No, nessuno. Penso solo alla partita, ma dico che dei ragazzi che hanno giocato in Coppa l’unico che domani scenderà in campo è Freddi. Rispetto a mercoledì in questi ultimi giorni hanno corso come dei disperati e questo mi fa capire che era un fatto mentale non aver dato il massimo contro la squadra di Legrottaglie, se non hai la testa al posto giusto nel calcio non fai grandi cose. Magari a qualcuno inizia a pesare il fatto che non gioca o che aveva aspettative diverse, ma ci sta. Per questo dico che se non hai la testa, anche se sei più bravo le partite le perdi”.

CAPITOLO MERCATO – La finestra invernale di calciomercato ormai è alle porte: “Non è una partita che ti fa prendere delle decisioni di altro genere, è una gara importante per noi e per la classifica, per altre cose no (si riferisce al calciomercato, ndr). La società ha le idee chiare. Dopo il match di domani ci riuniamo, parliamo e vediamo. La sosta di campionato utile per far riposare Moscardelli? No, fa bene a tutti. Sei giorni a casa non fanno male a nessuno, sempre se uno si sa comportare. Tutti hanno bisogno di riposo e a me parlare di un giocatore o due non piace. Quando si parla del Lecce, lo si fa da squadra e non da individui. Noi ci fermiamo solo una settimana e poi riprendiamo dal 28 dicembre. Facciamo tre doppie sedute, il 31 e il primo gennaio ci fermiamo e rientriamo il due. Perché durante la sosta devi fare un discreto lavoro per arrivare fino in fondo nel giusto modo. Ora pensiamo alla gara di domani, con la speranza che i ragazzi riescano a chiudere l’anno alla grande…”.

Articoli correlati

Serie D: la sesta giornata del girone H, il Nardò fa visita al Fasano. La Virtus Francavilla ospite della Paganese

Carmen Tommasi

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

Casarano, al “Pinto” per i tre punti. Le parole di Di Bari

Carmen Tommasi

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Eccellenza Pugliese, Taranto nella tana del Brilla Campi per tenersi la vetta

Mario Vecchio