Eventi

Le suggestioni dell’antica Betlemme rivivono nel Presepe

SALICE SALENTINO- Anche quest’anno, e forse, ancora di più, visitare il presepe artistico di Salice Salentino sarà un’esperienza unica. Inaugurato nelle scorse ore, per il ventesimo anno, ci si potrà immergere in un’atmosfera che regalerà suggestioni uniche. 
Il  Presepe  è   stato  realizzato  per  la  prima  volta    nel  1996  nell’abitazione di  Francesco Spagnolo, inizialmente occupava una superficie di circa 8 mq. Di anno in anno,  si è rinnovato ed ampliato. Oggi, i metri quadro sono circa 300.  Il presepe rispecchia  fedelmente  l’ambiente  della  vecchia  Palestina  dei  tempi di Gesù, curato  nei minimi  particolari, soprattutto con la rappresentazione dei 20 episodi dei Vangeli dell’Infanzia di Gesù.

Gli edifici, i muretti,  i ponti,  le fontane,  i pozzi,  le strade,  i personaggi, ogni dettaglio regala magia. Emozione, tanta, per un compleanno davvero importante, l’inaugurazione

E’ stata anche l’occasione per la consegna di alcune targhe ricordo, all’editore di Telerama, Paolo Pagliaro, e a Jacqueline Adames, che con la sua nota trasmissione “Terre del Salento” ha realizzato uno dei migliori servizi televisivi nel ventennio del presepe.

A dare il via a questa ventesima edizione lanterne volanti e bambini in processione che portavano il Bambin Gesù dalla sala ricreativa alla cappella del presepe. Un capolavoro assoluto, che sarà possibile ammirare fino al 9 gennaio.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi

Taranto, al via la XIX Rassegna provinciale di Volontariato. L’Arsenale vicino ai giovani e al CSV

Redazione