Eventi

Cala consumo olio d’oliva: manifestazione a Bari

BARI – Sono calati inevitabilmente i consumi di olio d’oliva in Italia. Negli ultimi dieci anni sono stati tagliati del 25% e i consumi a persona sono scesi a 9,2 chili all’anno, dietro la Spagna con 10,4 chili e la Grecia che con 16,3 chili che domina la classifica.

Questo  l’allarme lanciato dalla Coldiretti a Bari nella manifestazione nazionale per l’extravergine. Con l’addio alla dieta mediterranea cresce, per Coldiretti, il rischio per la salute per la scomparsa dalle tavole dell’olio riconosciuto elisir di lunga vita. “Se qualcuno immagina che Europa e Mediterraneo possano fare a meno di ulivi e olive si sbaglia”: lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenuto ai margini della manifestazione.

Articoli correlati

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione