Cronaca

Xylella, eradicazioni avanti tutta. Martina: “No a rallentamenti”

LECCE- Avanti tutta del governo italiano sugli abbattimenti degli ulivi. Nessun tentennamento né rallentamento, neanche di fronte alle sperimentazioni che stanno dimostrando che gli alberi possono riprendersi.
È il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina a chiarirlo: “Di fronte all’emergenza bisogna avere la capacità di mantenere i tempi che ci siamo dati”. Lo stesso aveva detto nelle scorse ore il commissario europeo per la Sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, in una missiva a Pacelink Taranto, che chiedeva uno stop alle eradicazioni di ulivi dopo la presentazione dei dati delle ricerche sul campo condotte dall’Università di Foggia e che resuscitano le piante date per morte.

Martina annuncia che discuterà della questione con il commissario. “Lo incontrerò lunedì prossimo”, dice. Poi aggiunge che “nelle prossime ore” verrà adottato “un piano consistente per la ricerca” di una terapia contro la diffusione della malattia. Però, conferma, non c’è nessuna intenzione, da parte dell’esecutivo, di chiedere all’Ue il permesso di rallentare sulla tabella di marcia stabilita per gli abbattimenti. Secondo il titolare delle Politiche ambientali, infatti, “il piano per l’emergenza e la ricerca di una cura devono procedere di pari passo”.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini