CronacaEconomia

Torna il lavoro alla Scarlino, l’azienda riapre i cancelli a Taurisano

TAURISANO-  La Scarlino è, e sempre sarà, un’azienda salentina, radicata nel territorio. E dopo due anni di buio, conseguenza della tragica morte sul lavoro di un operaio, nel Salento torna e riassume i suoi dipendenti sino ad ora in cassa integrazione straordinaria.

Una promessa che Attilio Scarlino, amministratore del salumificio di Taurisano, titolare del marchio di wursterl e salumi conosciuti in tutta europa e oltre, aveva fatto ai suoi 100 dipendenti, e che ora può mantenere.

L’annuncio ufficiale dopo l’accordo con i sindacati, avvenuto nei giorni scorsi in prefettura e la riapertura, presto, dei cancelli dell’azienda, con una produzione tutta nuova: il prosciutto cotto.

“La dislocazione della produzione in Polonia, si è rivelata, dice Scarlino, un’opportunità. Ci ha permesso di aprirci a nuovi mercati e di instaurare contatti importanti per il nostro futuro“.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione