Attualità

Da 15 novembre obbligo catene: nel Salento c’è il sole

LECCE – A Lecce e provincia c’è ancora il sole e le temperature sembrano ancora a tratti estive in un autunno sempre più anomalo. Lo scorso weekend c’è chi ha trascorso ore di relax in spiaggia e anche a maniche corte (i più coraggiosi naturalmente). L’inverno, però, si avvicina e tornano le regole per la sicurezza stradale soprattutto nelle località di montagna.

Domenica infatti in quasi tutta Italia scatteranno le ordinanze di obbligo di circolazione con pneumatici invernali o catene a bordo, laddove previsto. L’obbligo prevede di munirsi del corretto equipaggiamento per il proprio veicolo a beneficio della sicurezza al volante quando le condizioni della strada diventano insidiose e il livello di aderenza degli pneumatici al fondo stradale è inferiore.

In quest’ottica il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato la direttiva del 16 gennaio 2013 secondo cui l’Ente proprietario della strada e/o il gestore, possono ”prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio”. La direttiva si applica fuori dai centri abitati prevedendo un periodo uniforme compreso tra il 15 novembre ed il 15 aprile. È consentita una estensione temporale del periodo di vigenza per strade o tratti che presentano condizioni climatiche particolari come ad esempio le strade di montagna a quote alte. In particolari condizioni i Comuni possono adottare gli stessi provvedimenti anche all’interno dei centri abitati.

 

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione