Cronaca

Omfesa, il futuro s’è spento. E agli ex operai scadono anche gli ammortizzatori sociali

TREPUZZI- Non si rassegnano alla fine della storia e, per come è andata, è più che comprensibile. Gli operai dell’Omfesa di Trepuzzi tornano alla carica. Lo fanno bloccando via XXV Luglio e paralizzando il cuore di Lecce a metà mattinata. Un presidio spontaneo, senza alcun preavviso. A guidarli sono la rabbia e la preoccupazione: al danno della chiusura, per fallimento, delle Officine meccaniche del Salento si aggiunge ora la perdita, nel futuro prossimo, degli ammortizzatori sociali. Tempo scaduto per circa 90 dipendenti, finiti nel dimenticatoio in questi ultimi tre anni.

Insieme ai sindacati confederali hanno ottenuto l’impegno dalla Prefettura per la costituzione di un tavolo, l’ennesimo, che coinvolga la deputazione salentina e tutte le istituzioni coinvolte nella vertenza.

Ma cosa resta davvero? Dopo i furti ripetuti nei capannoni, dopo le commesse dirottate altrove, dopo il naufragio anche della manifestazione d’interesse avanzata dall’Assifer di Roma l’8 gennaio 2014, l’unica vera chance che si è avuta, ora rimane molto poco. È quello che si è avuto dopo la procedura fallimentare avviata dall’azienda, dopo le anomalie sui passaggi di proprietà e la cessione dai Pacchioni di Mantova all’amministratore delegato Ennio De Leo di tutti i beni per poco meno di 2mila euro.

A Trepuzzi resta la fame: 35 lavoratori vivono già senza alcun mezzo di sostentamento, da febbraio; altri 45 esauriranno il periodo di mobilità nel prossimo febbraio. Poi, ci sono quelli che sono stati reintegrati in fabbrica per sentenza del giudice ma, di fatto, non hanno mai lavorato. “È evidente – dicono i sindacati confederali – che, in un settore come quello ferroviario che potrebbe essere volano per l’economia del territorio, quello che manca è la volontà politica”. Reindustrializzare il sito produttivo, adesso, dopo il tempo passato, non sarà una passeggiata.

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione