Economia

Timidissimo +0,1%: Pil del Sud torna a salire dopo 7 anni

LECCE –  Piccole buone notizie arrivano sul fronte dell’economia, anche per il Sud. Notizie che fanno sorridere, seppur timidamente.   Nel 2015, il Pil italiano “dovrebbe crescere dello 0,8%, risultato del +1% del Centro-Nord e del timidissimo +0,1% del Sud. Se confermata, si tratta della prima variazione positiva di prodotto del Sud da sette anni a questa parte”. Sono questi i dati di Svimez, che spiegano come la crescita sia trainata dall’andamento positivo dei consumi. I DATI – L’andamento positivo dei consumi nel 2015 è stimato in +0,9% al Centro-Nord e +0,1% al Sud. Secondo il rapporto Svimez 2015 sull’economia del Mezzogiorno, la crescita si rafforza anche nel 2016 quando “il Pil italiano dovrebbe aumentare del +1,3% a sintesi di un +1,5% del Centro-Nord e di un +0,7% del Sud”. A concorrere positivamente, anche in questo caso, sarà l’andamento dei consumi finali, stimato in +1,3% al Centro-Nord e +0,8% al Sud.

SUD OK – Su anche gli investimenti fissi lordi, +2% il dato nazionale, quale risultato del +2,5% del Centro-Nord e dello 0,5% del Sud.
“Se confermato -sottolinea Svimez- anche in questo caso si interromperebbe la spirale negativa dell’andamento degli investimenti fissi lordi al Sud iniziata nel 2007. Sul fronte occupazionale, si prevede un aumento nazionale del +0,8%: +0,9% al Centro-Nord e +0,6% al Sud”.

Articoli correlati

Ex Ilva: proclamato lo sciopero per il 16 ottobre

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Porto di Taranto: i problemi che vengono da lontano

Redazione

Ex Ilva: futuro a stelle e strisce?

Redazione

Ex Ilva, i risvolti economici: c’è preoccupazione

Redazione

Ex Ilva: i metalmeccanici replicano. Gara: Jindal molla?

Redazione