Sanità

Vaccini, ipotesi sanzione a chi li sconsiglia? Arriva la smentita

LECCE –  Potrebbero arrivare delle sanzioni per i medici che consigliano ai propri pazienti di non vaccinarsi. Sembra essere questa l’ipotesi che potrebbe essere il tema principale all’interno del prossimo piano nazionale sui vaccini, in programma il 20 ottobre in un incontro tra Regioni e ministero della Salute, e che ha scatenato la polemica.  Ed ecco che, dal ministero della Salute, arrivano le prime smentite: “Sanzioni ai medici? Non c’è niente di tutto questo, quando ho letto la notizia sono saltata sulla sedia”: queste le parole del ministro Beatrice Lorenzin a Sky Tg24.
 “Abbiamo mandato un piano nazionale alla conferenza stato regioni”, ricorda il ministro. “Purtroppo il tasso basso di vaccinazioni sta esponendo la nostra popolazione a un grosso rischio. Su questo nuovo piano si cercano di perseguire obiettivi che migliorino questo dato, come campagne di informazione, coinvolgimento dei medici, formazione universitaria, si lavora su vari fronti. Se poi su altri temi se ci dovesse essere una volontà comune si potrà proporre in parlamento, ma oggi non c’è. Infatti, fonti del ministero sottolineano che  proprio di questa tematica si parlerà con attenzione nell’incontro di martedì, mentre il ministro Lorenzin si era detta favorevole a un’altra ipotesi, quella di subordinare l’iscrizione a scuola dei bambini alle avvenute vaccinazioni.

Articoli correlati

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

“Maratona della Salute”, screening gratuiti e vaccinazioni contro il cancro della cervice uterina

Redazione

Taranto, violenze agli operatori sanitari: protocollo operativo

Redazione

Taranto, infortunio sul lavoro: protocollo d’intesa tra Asl e Inail

Redazione

Taranto, sanità: l’infermiere di famiglia e di comunità

Redazione

A Taranto il Frecciarosa: la prevenzione va in treno

Redazione