Politica

Forza Italia spaccata. Opposizione a Perrone: sì, no o ni? Calò passa con i berlusconiani

LECCE- Erano quattro ma da oggi saranno cinque i consiglieri di Forza Italia a Palazzo Carafa. Oltre a Giuseppe Ripa, Nunzia Brandi, Giampaolo Scorrano, Paride Mazzotta lascia il Gruppo misto, ed entra in quello dei berlusconiani, Fernando Calò.

Intanto Forza Italia non decide se esser opposizione a Perrone, come indicato dal coordinatore regionale Vitali, o tentare l’operazione poltroncina, cioè appiattirsi sull’attuale centro destra pur di strappare un modesto spazio nella giunta comunale del capoluogo leccese.

Una maggioranza del direttivo verso la linea regionale, si all’unità di tutto il centrodestra ma in ogni singola realtà della Puglia con certo accordo tra forza Italia e Conservatori e Riformisti, ed una minoranza che invece ,fruendo delle visioni differenti all’interno dello stesso Gruppo consiliare di Lecce, cercherebbe un accordo a prescindere dalla condivisione politica tra berlusconiani e fittiani ,in tutta la Puglia , pur di strappare un posto nell’esecutivo perroniano. La scelta definitiva la prossima settimana anche a margine del tavolo regionale previsto a breve tra i vertici di Forza Italia e quelli dei Conservatori e Riformisti

Articoli correlati

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione

L’ex Ilva divide: in consiglio comunale l’evidenza

Redazione

A Corigliano d’Otranto l’inaugurazione del Comitato Elettorale di Dina Manti

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Surbo

Redazione