CronacaEconomiaPolitica

On. Massa: “Se il Frecciarossa non arriverà a Lecce non sfiducerò certo il Governo”

BARI- Frecciarossa e trasporto su ferro in Puglia: i deputati leccesi del Pd Federico Massa e Salvatore Capone si dicono ottimisti dopo l’incontro con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, il quale “ha confermato che il Tavolo di concertazione verrà convocato, così come già annunciato alla Fiera del Levante dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti. Noi riteniamo che, in quella sede, la soluzione sul Freccia Rossa fino a Lecce possa e debba essere trovata perché è necessario che tutta la Puglia, dal Gargano al Salento, riceva un segnale visibile e concreto dell’impegno straordinario che il Governo ha garantito al Mezzogiorno d’Italia”.
Sarà un tavolo risolutivo?Per Massa sembra esserci tutta la volontà che lo sia.“Alcuni problemi esistono, ma penso siano risolvibili nel momento in cui ci siederemo intorno al tavolo. Le cifre di cui si parla sono tali da non poter rappresentare un problema insormontabile”.

E se il tavolo non dovesse portare all’allungamento della corsa del Frecciarossa fino a Lecce, il PD Puglia -chiediamo all’on. Massa- come reagirà rispetto al governo Renzi? Ai nostri microfoni il presidente della commissione bilancio, il democratico pugliese Francesco Boccia, aveva detto che si aprirebbe un caso politico.

“Il PD di Puglia non ha poteri rispetto al Governo Renzi. Useremo tutti gli strumenti parlamentari. Come reagiremmo non glielo so dire ora; sicuramente non darò la sfiducia al governo se il Frecciarossa non arriverà a Lecce. Abbiamo dei diritti da far valere e penso che stiamo facendo di tutto per farli valere”.

Intanto il coordinatore regionale di Forza Italia, l’onorevole Luigi Vitali, dice: “Siamo alla prova del nove. Il Governo è con le spalle al muro e non può più trincerarsi dietro Trenitalia. La società sostiene che far arrivare a Lecce il Frecciarossa sia anti-economico ed è una posizione legittima sotto il profilo imprenditoriale e privatistico. Non è una questione di fattibilità, ma di volontà politica. vedremo quanto il Sud sia prioritario nell’agenda di lavoro di Renzi e del Pd”.

Articoli correlati

Taranto, violento scontro tra un’ auto e una moto a Porta Napoli. Grave il centauro

Redazione

Poli Bortone: “Da Io Sud a sostegno ai quattro partiti della coalizione”

Redazione

Teatro Italia di Gallipoli, il gestore (Veridiana Srl): “Diffido a svolgere spettacoli”

Redazione

Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Castromediano

Redazione

Corruzione & favori, chiuse le indagini per Delli Noci e altri 31. Tutte le accuse della Procura

Erica Fiore

Nascondeva cocaina e pistola clandestina in casa: in manette un 44enne

Redazione