CronacaEconomia

In Puglia imprese schiacciate dalla pressione fiscale

LECCE-  Il peso della fiscalità locale sulle imprese della Puglia è forte: per pagare Irap, addizionale regionale Irpef, addizionale comunale Irpef, Imu, imposta municipale unica e Tasi, la tassa sui servizi indivisibili, la media è di 11 mila 252 euro all’anno.

Lo studio prende come riferimento l’impatto dei tributi su un’impresa-tipo con cinque addetti. L’incremento del prelievo è stato trainato dal boom della tassazione immobiliare che ha colpito in maniera prevalente le imprese di micro e piccole dimensioni. Di più: in base ad un’analisi condotta dalla Direzione delle politiche fiscali di Confartigianato sulle modalità di applicazione dei tributi comunali sugli immobili si registra un aggravio del prelievo fiscale a causa dall’indeducibilità dell’Imu, che genera l’effetto perverso di ulteriori tasse sulle tasse, con un extra-gettito di Irpef ed Irap. Nel complesso la «tassa sulla tassa» pagata in Puglia è di 930 euro di maggiore prelievo Irpef ed Irap, e incrementa del 9 per cento il prelievo locale.

La situazione messa a nudo da questi dati, dice Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia è ormai insostenibile, soprattutto per le piccole imprese. Secondo il presidente, è il risultato di un federalismo mal concepito e mal attuato che ha prodotto un sistema di tassazione ingarbugliato oltre ogni comprensione, scaricando a livello locale la maggior parte della pressione fiscale.

Troppe tasse, peraltro pagate in modo troppo complicato, non sono certo un buon viatico per la ripresa. Si continua a parlare della riduzione dell’IRAP, ma le piccole imprese – ossia la quasi totalità nel Paese ed anche nella nostra Regione – sono quelle che meno beneficiano di tale intervento. va ridotta la tassazione sugli immobili produttivi: è un’assurdità che vengano considerati alla stregua di seconde case.

Non va dimenticato che nell’arco dell’ultimo decennio l’Italia è il Paese europeo che ha registrato la più alta crescita della pressione fiscale.

 

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione