Cronaca

Stop allo smog, motori spenti durante le soste: arriva l’ordinanza

LECCE- Arriva in città il divieto di mantenere acceso il motore degli autobus urbani, extraurbani e privati nella fase di stazionamento, indipendentemente dal protrarsi del tempo e dalla presenza a bordo del conducente o dei passeggeri. La partenza del veicolo quindi deve essere immediatamente successiva all’accensione del motore. E sarà vietato anche mantenere il motore acceso dei veicoli durante le fasi di carico e scarico, in particolare nelle zone abitate.
E’ un’ordinanza firmata dal Dirigente del Settore Ambiente, un provvedimento fortemente voluto dall’Assessore all’Ambiente Andrea Guido. I trasgressori rischieranno una sanzione da € 25,00 a € 300,00.

L’ordinanza arriva dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini residenti nel tratto di Viale della Libertà compresa tra Piazza Palio e gli incroci con Via Lupiae e Via Verona, esasperati e stanchi di dover respirare ogni giorno lo smog che entra nelle loro abitazioni – commenta Andrea Guido. In tutte le aree della città in cui si concentrano più plessi scolastici o più fermate di diverse linee, infatti, accade, soprattutto negli orari di ingresso e di uscita degli studenti, tutti i giorni, che i pullman e le corriere in servizio sono solite sostare rigorosamente a motore acceso per tempi prolungati. I gas di scarico emessi dai mezzi a motore a combustione sono particolarmente inquinanti e lesivi per la salute.

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione