CronacaEconomiaPolitica

Occorre una rivoluzione contro Trenitalia: a rischio anche gli Intercity Bologna-Lecce, Lecce-Milano, Roma-Taranto e Milano-Taranto

LECCE- Lo Stato non rinnova ed onora i pagamenti del contratto servizi con Trenitalia e la S.p.a. decide altri tagli. A rischio un’ottantina di Intercity e tanto per cambiare ne fanno le spese i territori pugliesi e salentini. Potrebbero esser cancellate alcune tratte con Bari, Lecce e Taranto.
Per il capoluogo pugliese il Bari-Bologna ed il Bari-Roma mentre il Salento si perderebbe il Lecce-Milano nel week-end e definitivamente gli intercity da Bologna; per la fascia Jonica anche il Roma-Taranto ed il Milano-Taranto.

Il 29 Elia dovrebbe esser messo sul tavolo degli imputati non solo per l’ormai noto Frecciarossa ma anche , e principalmente, per il fatto di esser un pugliese e salentino per le sue origini francavillesi. La sua audizione dinanzi alla Commissione bilancio e trasporti della Camera dei Deputati si arricchirà di queste drammatiche novità ferroviarie.

Se le voci sugli ulteriori tagli dovessero esser confermate i Parlamentari di questa Regione avrebbero solo un modo per riscattarsi e riscattare i propri ritardi guidare una rivoluzione avallati da tutti i pugliesi e salentini pronti all’embargo contro Trenitalia.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione