CronacaEventi

“Translators4children”, un progetto unico al mondo per i piccoli pazienti

LECCE- Translators4Children (T4C) nasce nel 2012 con l’obiettivo di difendere il diritto alla salute dei piccoli Pazienti di tutto il mondo. Oggi la firma a tre del protocollo d’intesa fra ASL Lecce, UniSalento e T4C, siglato dal direttore generale ASL Lecce, Giovanni Gorgoni, dal rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara, e dal presidente T4C, Marco Squicciarini.
Con il protocollo, come in esso si legge, il centro di elaborazione dati del DREAM accoglierà sito web e altri strumenti ict di T4C, come richiesto anche dal ministero per questioni di sicurezza, e sarà creata una commissione tecnica mista (medici, prof, tecnici) tra i 3 partner per far fronte ai processi di validazione.

Il progetto ha già avuto il lusinghiero interesse del Ministero della Salute che ne segue gli sviluppi.“Siamo orgogliosi di costituirci come partner tecnico della rete istituita per fornire, oltre che traduzioni, sopratutto la loro validazione tecnica – dice Giovanni Gorgoni direttore generale della Asl Lecce – In molti casi questo significa creare un ponte linguistico per i piccoli pazienti, spesso in gravi e rare condizioni di salute e provenienti da aree disagiate del mondo, mettendoli in relazione con i migliori centri di cura”.

Articoli correlati

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini