Eventi

“Il paese dove gli alberi volano. Eugenio Barba e i giorni dell’Odin”, il film del salentino Barletti sbarca a Venezia

LECCE- Approda in prima mondiale, alle “Giornate degli autori” di Venezia, in programma dal 2 al 12 settembre, un omaggio al grande regista teatrale salentino Eugenio Barba. Al fondatore – mezzo secolo fa – della compagnia di ricerca Odin Teatret in Scandinavia, si dedica un film documentario realizzato dal leccese Davide Barletti e dal collega Jacopo Quadri e prodotto da Fluid Ubulibri.

Dal titolo “Il paese dove gli alberi volano. Eugenio Barba e i giorni dell’Odin”,  in ’90 minuti il film, ambientato tra Danimarca e Puglia, il regista salentino cerca di raccontare un passaggio fondamentale e rivoluzionario della storia artistica italiana, restituendo umanità ai personaggi.

Tutto ha inizio in una silenziosa provincia danese dove si preparano i festeggiamenti per i cinquant’anni dell’ Odin Teatret, la compagnia teatrale di ricerca che, sotto la guida di Eugenio Barba, ha cambiato le coordinate dello spettacolo del secondo Novecento. Nel film si vede il regista teatrale alle prese con adolescenti e adulti, attori, musicisti, ballerini, spettatori e alberi volanti. Una squadra, una comunità immaginaria e in divenire , che diventa parte del grande esperimento del suo esperimento che punta dritto alla costruzione di un evento unico e irripetibile

Il documentario di Davide Barletti e Jacopo Quadri, selezionato per la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il film documentrio verrà proiettato in Anteprima Mondiale come Evento Speciale Venerdì 11 Settembre alle ore 11:30

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi

Taranto, al via la XIX Rassegna provinciale di Volontariato. L’Arsenale vicino ai giovani e al CSV

Redazione