LECCE- Un giallo che cattura l’attenzione, un libro che si legge con avidità, che si divora pagina dopo pagina. Tutto questo è “Se ho paura prendimi per mano”, l’ultimo lavoro di Carla Vistarini.
Sceneggiatrice e vincitrice nel 1995 del Premio David di Donatello per la sceneggiatura del film Nemici d’infanzia di Luigi Magni, autrice televisiva per Mediaset e Rai, e di diversi testi di canzoni per alcuni degli artisti più rinominati d’Italia: da Renato Zero, Ornella Vanoni e Mina, a Patty Pravo e Amedeo Minghi, e tanti altri ancora.
Un passato colmo e ricco di soddisfazioni, e che oggi porta Carla Vistarini ad aver voglia di lasciare un segno ancora più tangibile, più diretto con il pubblico. Da qui la scelta di farlo con un romanzo, con una storia contemporanea che si svolge a Roma…”ma che ora è pronta a stregare il Salento”. Lo fa presentando “Se ho paura prendimi per mano” tenendone una copia stretta tra le sue mani, come se fosse un tesoro prezioso e vissuto. Porta i segni di un percorso, di una quotidianità condivisa e itinerante. Un libro…un compagno di vita.
Protagonista del romanzo noir una bambina di tre anni, di cui non si conosce nulla e di cui se ne prenderà cura un ex analista finanziario divenuto clochard a causa della crisi. Sarà lui che aiuterà la piccola andando alla ricerca della verità e della salvezza con l’aiuto di amici insperati. Il tutto in uno scenario colmo di colpi di scena che diverranno per lui occasione di riscatto.
Elisabetta Paladini