Cronaca

Operazioni “Vortice Dejà-vù” e “Paco” : in 96 rischiano il processo

LECCE- Sono 96 le persone che rischiano il processo. Un lunghissimo elenco di nomi di personaggi coinvolti, a vario titolo, nelle indagini che hanno portato alle diverse operazioni antimafia “Vortice Dejà-vù”, “Paco” e “Dejà-vù ultimo atto” dei carabinieri del ros e del nucleo investigativo di Lecce.
I pm Guglielmo Cataldi e Giuseppe Capoccia hanno depositato infatti la richiesta di rinvio a giudizio per i 96, tra arrestati e indagati, che avrebbero fatto parte di un’organizzazione criminale attiva a Squinzano e nel nord Salento capeggiata dai fratelli Antonio e Patrizio Pellegrino, quest’ultimo ancora latitante.

Tra i nomi di spicco quello di Sergio Notaro e Marino Manca, alla guida di frange diverse e contrapposte, protagonisti di gravi fatti di sangue. Personaggi che di fatto gestivano le estorsioni, lo spaccio di droga, le attività malavitose e che avevano contatti anche con il mondo politico e l’amministrazione comunale di Squinzano. Proprio sulla base di queste indagini è stato richiesto lo scioglimento dell’amministrazione.

Ora la parola passa al gup Stefano Sernia dovrà fissare la data dell’udienza preliminare e quindi del rinvio a giudizio o meno.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini