CronacaPolitica

Caporalato, la proposta: si ritirino finanziamenti ad aziende irregolari

BARI- In attesa del sequestro dei patrimoni dei caporali annunciato dal Ministro Martina, il segretario Sel Bari Michele Losappio avanza una proposta al Presidente della Regione.
In questi giorni i carabinieri hanno sanzionato il 50% delle imprese agricole oggetto di ispezione, sospendendone l’attività ed elevando pesanti contravvenzioni. C’è dunque un elenco certo di imprenditori agricoli che violano le leggi e le regole e che basano la propria attività sul lavoro irregolare. Si applichi perciò la legge regionale 28/2006 di contrasto al lavoro nero e si ritirino e recuperino gli eventuali finanziamenti regionali connessi al PSR ed ai fondi europei di cui i sanzionati hanno usufruito. La legge 28 è lì e prevede proprio questo, il ritiro dei finanziamenti. La si applichi”.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione

Aggredisce l’ex moglie davanti al figlio: arrestato 49enne

Redazione