CronacaPolitica

La Poesia va salvata, il Sindaco Potì: “Lotta ad auto e ombrelloni e arriva il ticket”

ROCA- La Grotta della Poesia a Roca li Posti è un gioiello da preservare. Eletta una delle piscine naturali più belle al mondo da un po’ di anni viene presa d’assalto ogni giorno da centinaia e centinaia di turisti.
Le antiche iscrizioni che gli archeologi hanno trovato sulla pareti ne fanno però anche un sito storico importantissimo che va salvato: Marco Potì sindaco di Melendugno non ha dubbi sul fatto che il sito vada salvato.

L’afflusso dei visitatori non passa inosservato. Il malumore serpeggia Facebook. Qualcuno ha avanzato la proposta di creare il “Parco Naturale della Poesia” con un percorsi guidati, e balneazione controllata. Il progetto c’è già ed è al vaglio della regione. L’iter è lungo perché su un sito di così forte interesse archeologico la soprintendenza ha l’ultima parola. Nell’immediato però il sindaco è deciso: telecamere di videosorveglianza ed un ticket d’ingresso.

Articoli correlati

A Cutrofiano il primo comitato elettorale di Pagliaro

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

A Ostuni gli ex assessori ricorrono al Tar

Andrea Contaldi

Elezioni regionali, l’ex sindaco di Caprarica Paolo Greco pronto alla sfida al fianco di Decaro

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione