Cronaca

Inquinamento nell’aria? Il monitoraggio dalla saliva dei bambini

LECCE- In che ambiente viviamo, e com’è la qualità dell’aria che respiriamo? La risposta potrebbero darcela i bambini. La loro saliva, prelevata e analizzata, può fornire molti elementi agli esperti e rivelarci quanto l’ambiente in cui viviamo sia a rischio, oppure no. La sperimentazione è in corso da un anno circa grazie all’ università del salento, che fa parte delle università italiane scelte per il progetto europeo Mapec Life .

Che si occupa di monitorare le concentrazioni di metalli con proprietà neurotossiche (arsenico, cadmio, mercurio, manganese, piombo) e di inquinanti organici attraverso la saliva dei bambini.

A Lecce sono stati già campionati oltre 200 bambini con un’ attività di bio monitoraggio per rilevare eventuali modificazioni a carico del Dna che potrebbero essere indicatori di stress ambientali, quindi inquinamento.

Lo studio ha avuto grande successo, dice la responsabile, la professoressa Antonella De Donno, ed è stato pubblicato anche sul sito dell’ Oms

Articoli correlati

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Redazione

Scambio elettorale politico-mafioso ed estorsione: sei arresti tra Bari e Foggia

Redazione

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

Tragedia a Roma, muore l’operaio Octay Stroici: la figlia vive a Ruffano

Elisabetta Paladini

Martina Franca: va in cerca di funghi e si perde nei boschi, ritrovato 82enne

Redazione

Testa di capretto sulla tomba del padre: nuove minacce alla giudice Mariano

Redazione