EconomiaEventi

Salento, l’esclusione sociale in un’indagine statistica

LECCE- Povertà ed esclusione sociale: termini differenti per indicare ciò che accade oggi a tante famiglie italiane. Studiare i due fenomeni, così complessi e così fortemente umani, si può attraversi numeri, statistiche e formule matematiche. Freddi calcoli capaci però di fornire un quadro della situazione completo che in mano alle persone giuste potrebbe permettere interventi mirati.
Luigina Altamura, ricercatrice presso l’istituto di statistica Istat, con sede a Vernole ha messo nero su bianco il suo lavoro di ricerca con un modello multidimensionale. Il libro si intitola “L’esclusione sociale – Un modello multidimensionale di stima per piccole aree”, della Akademos edizioni.

L’escluso dalla società non è solo colui che vive ai margini, ma anche chi subisce un disagio economico, o chi percepisce di non vivere in uno stato di benessere. Per misuralo si va oltre il uno calcolo del reddito e di spesa per consumi ma punta sul modello famigliare nelle piccole aree.

Articoli correlati

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Taranto, bonifiche-Tecnopolo: l’accordo sull’innovazione

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione