Eventi

Puccia, amore e fantasia: a Supersano la sagra golosa

SUPERSANO- Con peperoni e melanzane, con la carne o vegetariana. Ce n’è per tutti i gusti per la puccia che torna ad essere la regina di supersano. 21 anni di sagra, 21 anni di gusto e ricerca di uno dei prodotti tipici più importanti del Salento. Sabato 1 e domenica 2 agosto, la due giorni che ha riportato in piazza IV novembre e nel resto del centro storico la tradizione culinaria locale.

Non solo cibo, ma anche tanto impegno sociale: l’evento, infatti, è promosso dalla Parrocchia di San Michele Arcangelo. La vera colonna portante sono i parrocchiani, assieme al comitato festa e con il supporto del Comune di Supersano.

Lei , la puccia, resta la prelibatezza a cui non si rinuncia. Rigorosamente cotta nel tradizionale forno a legna, è servita in tutte le sue varianti e con farciture che danno sfogo alla fantasia.

Si respira aria di festa in questo primo fine settimana di agosto. Supersano si è animata di tanti visitatori e anche dell’orgoglio di avercela fatta ancora, per un altro anno, a portare in piazza uno dei simboli delle tavole nostrane.

Ad aprire le danze, sabato sera, è stato Antonio Castrignanò , una delle voci e tamburelli più importanti della notte della taranta. L’artista di Calimera, compositore della colonna sonora del film Nuovomondo di Emanuele Crialese, ha riesplorato il suo repertorio. E sì, è stata magia intensa la sua pizzica. La chiusura, in serata, è affidata ad un altro gruppo principe della musica popolare salentina, gli Alla Bua. Saranno note e pucce fino a notte fonda.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi

Taranto, al via la XIX Rassegna provinciale di Volontariato. L’Arsenale vicino ai giovani e al CSV

Redazione