LECCE- Non si è fermata e non si fermerà l’attività del Partito Democratico della Provincia di Lecce.In passato troppe volte dopo il periodo elettorale si assisteva allo spettacolo di un partito assente e adagiato sugli allori della vittoria o impegnato a leccarsi le ferite dopo la sconfitta.
“La Segreteria Provinciale però quest’anno ha deciso di non perdere lo slancio avuto dopo le elezioni regionali, in cui è risultato il primo partito in regione, ma ha continuato a lavorare a fari spenti tra i circoli, per portare avanti quel progetto di riconnessione con il territorio che è al centro del progetto della Segreteria guidata da Salvatore Piconese.
Nel corso del mese di luglio, sono state organizzate ben 48 assemblee nei circoli, con la media di 1,5 assemblee al giorno, un dato eccezionale se si pensa che è stato ottenuto durante il periodo estivo, il segnale del territorio è chiaro c’è voglia di essere ascoltati e il Partito Democratico della Provincia di Lecce è in movimento per ascoltare e risolvere tutte le esigenze dei circoli del nostro Salento.
Nel corso degli incontri, insieme ai rappresentanti della Segreteria che hanno partecipato alle riunioni dei circoli sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Il Salento in Europa: un patto per lo sviluppo del territorio”, ossia il documento programmatico preparato dalla Segreteria provinciale e presentato al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano; l’analisi del voto delle elezioni regionali, con riferimento alla dimensione nazionale; la formazione della classe dirigente del partito e l’organizzazione del partito sul territorio. Tali incontri hanno avviato la fase di tesseramento al PD per l’anno 2015. Il dato rilevante è che le tessere consegnate dal PD nazionale in data 30 giugno, sono state, attualmente, consegnate a tutti i segretari dei circoli PD del Salento.
Al termine della pausa estiva il lavoro riprenderà con il completamento delle restanti assemblee di circolo e con l’organizzazione per una grande conferenza programmatica del Partito Democratico del Salento che si terrà nel prossimo autunno”.